In Salute Naturalmente

© 2024 In Salute Naturalmente di GLORIA MARGAGLIONE - Naturopata e Operatrice Olistica - P.IVA: 08571320962
Professione ai sensi della Legge n°4/2013. Iscritta dal 2014 al registro di categoria AIPO n°921

Powered by Grafica Olistica - Tutti i diritti sono riservati

7e246287fc28f94db485f412b7520618ae4a9edc

Privacy PolicyCookie Policy

“Non esiste il caso. Tutto ha inizio nella coscienza. La malattia non è un disturbo casuale e sgradito che ci coglie per strada, ma è la strada sulla quale l’uomo può incamminarsi verso la salvezza” (Edward Bach)

Cos’è la Naturopatia

Il termine Naturopatia deriva dall’inglese nature’s path ossia il “sentiero della natura”, sebbene sia stata convalidata anche l’interpretazione “sentire secondo natura”, dal latino natura e dal greco pathos.

La Naturopatia come “Medicina della Natura” si struttura in quell’intelligenza biologica, parte integrante della legge della vita, che collabora costantemente al benessere dell’essere umano affinché possa mantenere il suo stato di salute.

La Naturopatia valorizza e applica le finalità della “Natura che cura”: attivare e accrescere la forza vitale e il potere curativo insiti nelle differenti manifestazioni della natura. Esse, espresse come Vis Medicatrix Naturae dalla Medicina Ippocratica, permettono all’individuo di essere protagonista del suo personale processo di guarigione e del mantenimento della propria salute.

Come afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la salute oggi non viene più considerata come semplice assenza di malattia, ma come uno stato di completo benessere fisico, mentale, sociale e ambientale. La Naturopatia, analogamente, condivide questo concetto di salute.
Essa, con l’obiettivo di mettere a disposizione i propri efficaci strumenti, si affianca in modo complementare alle figure già esistenti in ambito salutistico.

La sua multidisciplinarietà olistica si occupa infatti, di prevenzione, educazione a stili di vita salutari, corretta nutrizione, riequilibrio energetico, ricreando armonia tra individuo ed il suo ambiente. L’intento è quello di raggiungere un’integrazione che sia in grado di comprendere l’intero prisma riguardante la salute umana nel suo senso più completo.

La Naturopatia offre così sostegno e assistenza alle diverse esigenze e richieste di chi cerca un approccio più globale al proprio benessere.

La Naturopatia si configura allora come “scienza della salute”: disciplina bionaturale che utilizza molteplici metodologie e tecniche, in equilibrio con le leggi biologiche e le influenze ambientali che regolano l’esistenza, volta a ripristinare, mantenere e prevenire il benessere della persona.

Gli strumenti adoperati devono considerare necessariamente il quadro specifico di ogni essere umano, rappresentato dalle caratteristiche costituzionali e ambientali, dai fattori psichici, fisico-biologici, dalle carenze, dal carico tossinico e dalle conflittualità emotivo-spirituali.
Tali strumenti vengono impiegati per indagare e comprendere le cause profonde che hanno portato squilibrio e malessere in un preciso momento.

Il sintomo viene posto in relazione alla propria causa e considerato come una sua conseguenza; contestualmente è inserito in un quadro più grande che lo comprende, differente da persona a persona. Esistono molteplici cause e differenti quadri per uno stesso sintomo, a volte generati da motivazioni opposte: dunque non è mai possibile operare nello stesso modo per individui diversi.

È importante comprendere come la salute sia il risultato dell’insieme dei comportamenti, tra loro interconnessi, dei quali ogni persona deve assumere consapevolezza e piena responsabilità. Non è possibile delegarla ad alcun individuo esterno a sé: occorre scegliere il proprio benessere intenzionalmente, affinché possa manifestarsi secondo le leggi che governano la natura.

b179266080ac7dc54de60a91127997fc4224adce

L’olismo, una base filosofica della Naturopatia

Olos è un termine derivante dal greco il cui significato indica l’intero, il tutto inteso come completo e globale, in opposizione a ciò che è frammentato, separato e diviso.

Nella medicina olistica, Naturopatia compresa, l’individuo è considerato come unità, come un sistema integrato di corpo, energia, emozione, mente ed anima.
Nulla è indipendente: il comportamento di ogni unità è organizzato dall’insieme indivisibile dell’intero. Tutto è uno e in ogni parte è presente il Tutto. Non vi è separazione tra emozione, mente e corpo.

L’organismo umano è costituito da un insieme in cui tutte le sue parti sono interconnesse tra loro e creano interrelazioni anche tra le funzioni degli organi e gli stessi atteggiamenti psicologici che esso assume.

La Naturopatia è una sapienza antica: si può dire sia nata con l’umanità stessa e praticata fin dall’antichità da sacerdoti, filosofi e medici. In essa convergeva gran parte del sapere antico, sia orientale che occidentale, alimentato dall’esperienza dei risultati confermati da migliaia di anni di osservazione.
La medicina antica contiene e comprende tutti i principi propri della naturopatia, aventi come denominatore comune la natura intesa come maestra e nutrice dell’energia vitale che stimola il processo di autoguarigione, attraverso sostanze o trattamenti esclusivamente naturali.

Tra le più significative medicine antiche e millenarie troviamo sicuramente la Medicina Tradizionale Cinese, l’Ayurvedica, la Medicina Egizia, la Medicina Araba, la Medicina Tradizionale Mediterrane a e la Medicina Salernitana.

fda095a39ffc3a03d37455fdbaa22cd3184e716b

I princìpi della Naturopatia

I princìpi sui quali si basa la Naturopatia sono dunque sinteticamente espressi dai seguenti fondamenti filosofici:

✓ Vitalismo. Il corpo umano possiede un’energia vitale che lo anima. Questa forza vitale, Vis Medicatrix Naturae, è dotata di intelligenza biologica che orienta la persona a reagire sempre al meglio per il proprio massimo bene

✓ Causalismo. Si lavora sulle cause e non solo sugli effetti manifesti, partendo dal presupposto che per ogni effetto possano essere individuate più cause, e che ogni causa si colloca in un quadro differente

✓ Olismo. Visione dell’essere umano e di tutto ciò che esiste, come essere intero e unico, non frazionabile in parti a sé stanti: un microcosmo inserito in un macrocosmo. L’intero influenza le parti: tra la totalità e i singoli elementi si instaura un’influenza reciproca. La totalità non è una somma ma una sintesi.

✓ Naturalismo. Insieme di filosofie che identificano nella Natura, madre e maestra, l’unico fondamentale riferimento. Essa è capace di risanare e guarire ed è indissolubilmente interagente con l’essere umano

Le principali funzioni della Naturopatia sono:


✓ Prevenzione e ripristino del massimo stato di equilibrio energetico


✓ Educazione ed accompagnamento ad un corretto stile di vita in tutte le fasi della vita


✓ Promozione della salute a livello individuale, sociale e ambientale.

Torna su

© 2024 In Salute Naturalmente di GLORIA MARGAGLIONE - Naturopata e Operatrice Olistica - P.IVA: 08571320962
Professione ai sensi della Legge n°4/2013. Iscritta dal 2014 al registro di categoria AIPO n°921

Powered by Grafica Olistica - Tutti i diritti sono riservati

Privacy PolicyCookie Policy